Chi siamo?
La Puglia Senza Glutine offre prodotti alimentari senza glutine e senza lattosio per coloro che soffrono di celiachia, allergie e intolleranze alimentari. Su richiesta, producono anche prodotti senza altri allergeni come uova, burro, soia, ecc. Per alcuni ristoranti e sale ricevimenti, producono formati di pasta personalizzati in modo che i celiaci possano avere lo stesso formato degli altri commensali. Il laboratorio è artigianale e seleziona con cura le materie prime certificate, utilizzando solo addensanti di origine vegetale. Offrono anche corsi gratuiti per gestire ed evitare eventuali contaminazioni dei prodotti e possono inserire i ristoranti nel circuito AIC per guidare i clienti nelle strutture che servono prodotti senza glutine.
I nostri top seller

Gli ingredienti sono amido di mais, farina di riso integrale, pomodori, amido di mais, farina di mais, fecola di patate, glucosio, olio extra, lievito, origano, farina di psillio, gomma di tara e sale. Il prodotto dura 9 mesi dalla data di congelamento. Se il prodotto è fresco, scade in un solo giorno.
Focaccia al pomodoro

Sono disponibili diversi tipi di pasta italiana, tra cui:
Orecchiette; Cavatelli; Strascinati; Maccheroni Calabresi; Capunti; Trofie e Fusilli arrotolati
Gli ingredienti includono farina di riso, amido di riso, farina di mais, tapioca e fibra di psillio. La pasta può essere conservata per 9 mesi in freezer o 3 giorni in frigorifero dopo l’apertura.
Pasta Fresca

Le tipologie sono: Taralli classici, rosmarino, finocchietto e peperoncino.
Questo messaggio riguarda un prodotto alimentare che include farina di riso, amido di mais, fecola di patata, vino bianco, olio extravergine di oliva, sale e lecitina di girasole. Contiene solfiti. Il prodotto ha una durata di conservazione di 3 mesi.
Taralli di 4 tipologie

Questa è una lista degli ingredienti per un piatto che include salsa di pomodoro, farina di riso, mozzarella senza lattosio e prosciutto cotto. Il piatto ha una durata di conservazione di 9 mesi.